Laboratorio esclusivo di fiabaterapia con Manuela Toto
Le fiabe sono narrazioni senza tempo e luogo che, grazie alla loro struttura tipica di problem solving, insegnano strategie di risoluzione di problemi attraverso la conoscenza profonda di se stessi.
Grazie alla semplicità del linguaggio e della narrazione, le fiabe sono uno strumento versatile e comprensibile per tutti.
“C’era una volta…” è l’incipit di una storia che appartiene a tutti perché non pone limiti storici, culturali né sociali.
La lontananza nel tempo e nello spazio, l’uso degli archetipi e lo schema inizio – crisi – soluzione, presenti in ogni fiaba, sono gli ingredienti che rendono questa forma narrativa uno strumento che supera di gran lunga il suo essere relegata esclusivamente ad un genere letterario per bambini.
Le fiabe raccontano chi siamo e chi possiamo diventare in modo semplice e nello stesso tempo stupefacente, per la loro capacità di chiarire i processi evolutivi interiori.
Ci incoraggiano a credere che tutti abbiamo una magia dentro e possiamo cambiare totalmente la nostra condizione attuale, se siamo disposti a rischiare le trasformazioni che sottendono ad ogni vera fiaba di magia.
Il laboratorio di fiabaterapia è un tempo esclusivo che ti concedi se vuoi usare uno strumento sempre nuovo per conoscerti e capire cosa ti sta succedendo in questo momento della tua vita.
Cosa faremo?
Attraverso la creazione della tua fiaba personale e il confronto in un gruppo ridotto (max 12 persone), avrai la possibilità di attingere ad uno strumento antico e insieme personalizzato da cui poter trarre suggerimenti su scelte che stai affrontando in questo momento.
L’obiettivo del laboratorio è quello di creare un’occasione di conoscenza profonda di te stesso, per trarre suggerimenti utili ad affrontare il momento presente.
Creare una fiaba è terapeutico di per sé, perché, grazie all’immaginazione, sblocca la rigidità mentale con cui approcciamo ai nostri problemi; lavorare in gruppo, con la guida di un esperto, ti permetterà di cambiare prospettiva, ricevendo feedback utili alla tua crescita.
Inoltre il lavoro in un gruppo piccolo ti garantisce la possibilità di avere un giusto spazio per le tue domande e condivisioni.
Il laboratorio “C’era una volta” fa per te se…
Il laboratorio, in modalità on line, durerà 4 ore e si svolgerà domenica 12 febbraio dalle 9 alle 13, con una pausa di circa venti minuti.
Il costo per partecipare è di 69,00€ e puoi acquistare il tuo posto a questo link.
I posti sono limitati (max 12 partecipanti) per permettere una maggiore qualità dell’esperienza.
Il laboratorio non verrà registrato per proteggere la privacy dei partecipanti.
Sono Manuela Toto, consulente familiare, scrittrice, formatrice ed esperta in fiabaterapia. Da oltre dieci anni aiuto le persone a diventare consapevoli dei propri blocchi interiori che non permettono loro di avere successo nei diversi aspetti della loro vita.
Avere successo non significa diventare famosi o piacere agli altri.
Avere successo significa accadere come persone nella nostra totale unicità, imparando a gestire le circostanze esterne, i nemici fuori, e i nemici dentro.
Uso le fiabe perché in esse possiamo trovare degli esempi chiari su come risolvere i nostri problemi ed evolvere.
Il laboratorio è in diretta?
Sì, il laboratorio è in diretta online e non verrà registrato, perchè si tratta di un lavoro molto personalizzato.
Potrò fare domande e intervenire durante il laboratorio?
Sì, ci saranno spazi ampi dedicati alla condivisione e al confronto.
Tutti abbiamo bisogno di entrare in contatto con la nostra anima e anche quando siamo convinti di fuggirla. In realtà è sempre lei che andiamo cercando. SouLab è un luogo dove poter incontrare la propria anima, senza temerla; e quella di altri, specchiandocisi. In un clima accogliente, familiare, mai giudicante. Manuela Toto è un mix di professionalità, empatia, ironia, generosità. Una vera maestra… Ma nelle vesti dell’amica della porta accanto. Propone contenuti sempre nuovi, di qualità, di riflessione, con risposte concrete e puntuali basate su reale conoscenza ed esperienza diretta, accompagnandole sempre a un sorriso contagioso e rassicurante.
Claudia Figus
La bravura e la sensibilità della Dott.ssa mi hanno aiutato a capire molte cose e a crescere.È stata fondamentale per il mio IO interiore e non smetterò mai di ringraziarla. Se ne avessi di nuovo bisogno correrei da lei immediatamente. La consiglierò al mondo intero!
Anisia Annarumma
Di Manuela è subito percepibile la grande passione per il suo lavoro e la dote naturale, tra le altre, di mettere a proprio agio l’interlocutore fin dal primo momento.
Ho avuto subito la sensazione di conoscerla e di essere conosciuta. Ha compreso i miei disagi, fornendomi razionali perché potessi comprenderli e comprenderne le cause, e strumenti immediati e pratici da impiegare nel quotidiano. Con l’applicazione delle indicazioni sugli episodi reali ho riscontrato un miglioramento nella comunicazione e, di conseguenza, del mio stato emotivo, riacquisendo fiducia in me stessa, ritrovandomi e avviandomi verso il cambiamento. Ancora la strada è lunga ma mi è servito molto parlare, sentirmi compresa, conoscermi attraverso la scienza e acquisire la consapevolezza che la felicità me la merito anche io! Disponibilità, solarità e educazione alla gentilezza aggiungono valore alla sua attività, apprezzabile anche attraverso media e social.
Amalia Di Leo
Ho il piacere di seguire i corsi di formazione diretti da Manuela ed è un’esperienza soddisfacente, mi sento privilegiata. La sua competenza, l’empatia di cui è capace e il metodo nel raccontare in chiave “diversa” le fiabe, la rendono, unica. E’ una persona che trasmette serenità ed è sempre presente.
Grazie, Manuela!
Cristiana Greco
Manuela una persona speciale che sa riconoscere i bisogni delle persone e le aiuta con grande professionalità e delicatezza a ritrovare dentro se stesse le strategie per soddisfarli.
Eccellente poetessa e scrittrice perché autentica conoscitrice dell’animo umano.
Lucia Polimene