LUCA, l’ultimo film Disney Pixar, è un vero e proprio compendio di lezioni di vita.
Consiglio la visione del film per rispolverare i seguenti concetti:
– nella vita prima o poi arriva il momento in cui te ne devi andare da un posto senza che chi ti ama comprenda perché lo stai facendo: Luca è una creatura marina che non resiste alla tentazione di esplorare la superficie nonostante il divieto genitoriale;
– solo se hai il coraggio di disobbedire scopri che il mondo è molto più grande di quello che pensavi e che tu sei molto di più e sai fare molte più cose di quelle che credevi: sulla terra ferma Luca si scopre capace di grandi risorse e capacità;- gli incontri con gli altri sono la vera esperienza che ci cambia, scopriamo chi siamo incontrando gli altri in profondità: Luca cambia grazie all’incontro con Alberto e Giulia;
– solo chi sogna in grande e fuori da ogni logica vive una vita piena: Luca e la squadra degli “sfigati” non avevano nessuna probabilità di vincere, eppure sono la dimostrazione che avere una vision e nutrirla in relazioni sane è il vero motore che rende possibile la realizzazione di ciò che desideriamo;
– abbiamo una voce dentro che ci vuole tenere insicuri, ci intima di non fidarci e nutre la paura: Alberto consiglia a Luca di ripetere spesso SILENZIO BRUNO a chi ci vuole distruggere da dentro, che poi siamo sempre noi; – siamo tutti fatti strani e nessuno è davvero un mostro se visto da vicino;
– la conoscenza è l’unico modo per essere davvero liberi: il film chiude su Luca e la sua amica che si trasferiscono a Genova per studiare. Addirittura la scuola promossa come un luogo interessante ed entusiasmante più di una Vespa!
Peccato che sia scambiato per un film per bambini. È un manuale di vita per adulti. Davvero bello
Manuela Toto