Mᴇɴᴛᴏʀᴇ, dal gr. 𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜𝑟, consigliere, e dal lat. 𝑚𝑜𝑛𝑒𝑜, avviso, mostro, indico, dalla radice 𝑚𝑎𝑛-, pensare, conoscere.
Quando diciamo “mentore” probabilmente ognuno di noi pensa a un volto amico, qualcuno che ci ha guidato, ispirato, motivato, istruito su uno specifico tema o in un particolare momento della nostra vita.Questa parola deve le sue origini a Omero. Nell’Odissea, prima di partire Ulisse affida la sua casa e il figlio Telemaco al suo fidato amico Mentore. Atena, la dea della sapienza e dell’arte della guerra, spesso prenderà le sembianze di Mentore per consigliare in modo buono il ragazzo rimasto senza padre.
Dunque il mentore è una persona illuminata, che svolge un ruolo fondamentale: mostrarci la strada quando siamo ancora inesperti e non riusciamo a vedere bene, i anche quando siamo demotivati o in difficoltà.Ma bisogna stare attenti.Bisogna scegliere con cura i propri mentori: le persone da cui ci lasciamo ispirare e influenzare sono un modello a cui finiremo per somigliare. Un mentore deve essere ovviamente qualcuno che è più bravo di te in qualcosa: non puoi farti consigliare né influenzare da qualcuno che ha più paura di te, ha studiato meno di te o ha realizzato meno cose, perché egli stesso non ha una strada da poterti indicare.E infine, bisogna affidarsi a mentori che nutrono il pensiero, la conoscenza, ma anche l’autostima e la fiducia in se stessi.
Non cercare qualcuno che ti dica cosa fare, ma qualcuno che ti dica che ce la puoi fare.
Non cercare qualcuno che ti chieda fedeltà in cambio del suo supporto,ma qualcuno che ti doni ali per volare verso il tuo cielo, che nessuno può definire al tuo posto.
Non affidarti solo a chi sa tutto, guadagna molto o ha ottenuto fama: guarda come sta chi lo circonda, i suoi amici, familiari e collaboratori e fidati solo di chi predica bene e razzola meglio.Un mentore, per quanto possa occupare una posizione di prestigio nella realtà e nel tuo cuore, è un uomo o una donna sicuramente eccezionale, ma con i suoi limiti, che ha acceso la sua scintilla ed è disponibile ad aiutarti ad accendere la tua. Innamoratene pure, imitalo, prendi tutto quello che puoi, ma ricorda che Ulisse è tornato a casa e Mentore gli ha lasciato il suo posto.
Tu sei il timoniere della tua nave: le persone illuminate da cui ti lasci influenzare possono cambiare nel corso degli anni e puoi farti ispirare senza giurare fedeltà a nessuno.
Manuela Toto