“C’era una volta, ma c’è ancora: viaggio in sé stessi attraverso le fiabe”

C’era una volta……e c’è ancora.

Ebbene sì, quante volte ti sei raccontato delle storie a te stesso?

Lo facciamo tutti, in continuazione e tutti i giorni.

Spesso come gli struzzi, mettiamo le emozioni sotto la sabbia per non affrontare la realtà, ma così facendo ci infiliamo proprio nelle condizioni di sofferenza che vorremmo evitare.

Oppure cerchiamo chi ci dice che abbiamo ragione per poter così non cambiare.

È arrivato il momento di svelare i nostri meccanismi interiori attraverso le fiabe.

Le fiabe, infatti,  sono il trasferimento di conoscenza ancestrale da una generazione all’altra, i cui insegnamenti sono così archetipici e universali, da superare il passare del tempo e i cambiamenti che porta con sé l’evoluzione moderna.

Con le fiabe puoi entrare dentro te e capire il tuo mondo interiore.

Vieni in questa avventura con me in cui racconterò come:

  • tirare fuori la testa e smettere di fare lo struzzo!
  • capire che le cose migliori della vita accadono dopo che hai ammesso di esserti sbagliato

In ogni fiaba c’è una parte in cui tu puoi riconoscerti.

Ogni fiaba può essere usata per superare le proprie difficoltà:

  • il mago di Oz insegna la fiducia in sé stessi
  • Pinocchio disegna la responsabilità nel passaggio verso l’età adulta
  • Il gatto con gli stivali illustra la qualità del dialogo
  • Hansel e Gretel ci insegnano come gestire la fame emotiva e la dipendenza affettiva
  • Cenerentola è una vera esperta della gestione delle persone demotivanti

E tante altre ancora!

 

CLICCA QUI per scoprire i miei EVENTI on line e dal vivo!

Chi sono

Sono una consulente familiare, esperta dell’ascolto empatico e specialista nel trasmettere strategie efficaci per migliorare se stessi.

 

Sono laureata in Scienze e tecniche psicologiche della valutazione e della consulenza clinica e ho proseguito la mia formazione come Consulente Familiare presso la Sicof, la prima scuola che dal 1976 a Roma promuove ufficialmente in Italia la figura del Consulente familiare.

 

Ho collaborato per 10 anni presso il Consultorio Ucipem di Pescara, svolgendo più di 1500 ore di colloqui per aiutare le persone a potenziare e risvegliare le proprie risorse personali in momenti di crisi evolutive o accidentali.

Ho dedicato oltre 500 ore alla realizzazione e conduzione di percorsi laboratoriali per singoli, coppie e genitori su temi come le emozioni, il cambiamento, le strategie di comunicazione, la genitorialità e l’adolescenza.

 

 

Ho utilizzato la fiaba con più di 100 clienti nei percorsi individuali e svolto oltre 30 laboratori, workshop e webinar dedicati ai singoli utenti e ai team aziendali, in cui utilizzo il metodo FabuLab® per veicolare contenuti utili alla crescita personale in percorsi di Human Building in cui la fiabaterapia incontra l’arte immersiva di Nemo.

Ho fondato SouLab, un’Academy on line per la crescita interiore che oggi conta oltre 180 iscritti.

Con Nemo, insieme ad un team di artisti ed collaboratori, realizziamo eventi artistici esperienziali e formazioni per team aziendali in cui l’arte diventa la via privilegiata per l’introspezione e la conoscenza di sé.

 

Ho studiato e approfondito l’uso di strumenti di conoscenza della persona quali l’enneagramma e le costellazioni familiari e sono in continua formazione per migliorare me stessa e la mia professionalità: non posso portare nessuno dove non sono stata.